TILANDSIA VELICKIANA

  • Nome botanico: Tillandsia Velickiana L. B. Smith
  • Cognome: Bromeliaceae
  • Steli: 2-8 pollici
  • Temperatura: 5 ° C ~ 28 ° C.
  • Altri: Luce, umido, senza gelo, tollerante alla siccità.
Indagine

Panoramica

Descrizione del prodotto

Scate al argento di Tillandsia Velickiana: stella della saga della pianta aerea

Silver Grace: Origins e caratteristiche di Velickiana

Tillandsia velickiana, scientificamente noto come TILANDSIA VELICKIANA L.B. Fabbro, appartiene al Bromeliaceae famiglia. Questa pianta è originaria di Oaxaca, in Messico, ed è comunemente trovata nelle foreste di quercia e conifere。

Le foglie di Tillandsia velickiana sono morbide, grigio argento e si sono arricciate verso l'interno per formare un gruppo in espansione, coperto di tricomi spessi, che gli danno un aspetto distintivo tra le bromelia。

In termini di caratteristiche di infiorescenza, TILANDSIA VELICKIANA Funzionalità di infiorescenze a gambo che iniziano come compatte e quindi allungate, con ellittiche, caudato per apicolare brattee verdi. Queste brattee sono più brevi delle brattee floreali e del subinvolucrato sotto l'infiorescenza. L'infiorescenza è eretta, semplice, lunga 6 cm, larga 2 cm e quasi altrettanto spessa, subfusiforme, strettamente acuta e densamente a pochi fiori. Le brattee floreali sono ovate, acute, di colore rosa e superano notevolmente il perianth, mentre i fiori stessi sono sessili o quasi sessili, che mostrano la struttura floreale unica di questa pianta。

TILANDSIA VELICKIANA

TILANDSIA VELICKIANA

Suggerimenti per le cure per Tillandsia Velickiana

Illuminazione e ventilazione: Questa pianta richiede luce brillante e indiretta e prospera in un ambiente umido, rendendo un bagno luminoso e pieno di vapore. Una buona ventilazione è essenziale per la salute delle piante.

Gestione dell'acqua: Questa pianta ha un elevato requisito di acqua, con arricciatura delle foglie che indica la necessità di idratazione. Immergi la pianta nell'acqua piovana due volte a settimana dalla primavera all'autunno, garantendo un buon drenaggio e un'essiccazione completa. Sii cauto con l'irrigazione in inverno per prevenire la perdita di radici a causa del terreno prolungato di freddo e umido.

Controllo della temperatura: Proteggere dal gelo e mantenere una temperatura di cura tra 18-30 ° C.

Umidità e ambiente: Ama un'atmosfera umida, mantenuta che appariva la pianta o l'ambiente circostante, evitando l'accumulo di acqua nelle fessure fogliari per prevenire il marciume.

Prevenzione dei parassiti e delle malattie: Sebbene Tillandsia sia relativamente libera da malattie gravi, osserva parassiti come lumache e lumache che si nutrono di piantine tenere e ridimensionano gli insetti che sottraggono i loro fluidi.

Propagazione di Tillandsia Velickiana

  1. Propagazione dei semi: La propagazione attraverso i semi è possibile e richiede l'impollinazione manuale, trasferendo polline dallo stame al pistillo. Dopo un'impollinazione riuscita, i baccelli si formeranno dopo circa 4 mesi. I semi, una volta estratti, dovrebbero essere collocati in un ambiente umido senza acqua stagnante, mantenuti a oltre 20 ° C e germogeraranno in 5-6 giorni.

  2. Propagazione della divisione: Questo è il metodo di propagazione più comune. Dopo che la pianta aerea fiori, la pianta madre produrrà molti offset. Quando la dimensione degli offset è di circa un terzo della pianta madre, è il momento ottimale per la divisione. Dopo aver separato gli offset, mettili in aria per 1-2 settimane e le nuove radici cresceranno.

  3. Cultura tissutale: La rapida propagazione di Tillandsia velickiana può essere raggiunta attraverso le tecniche di coltura dei tessuti, che possono aumentare notevolmente il tasso di propagazione.

Assistenza essenziale per Velickiana

  1. Luce e ventilazione: Assicurarsi molta luce indiretta e una buona circolazione dell'aria per evitare il surriscaldamento e la marciume della pianta.

  2. Gestione della temperatura: Proteggere dal gelo e mantenere temperature superiori a 10 ° C in inverno per mantenere la pianta in buone condizioni.

  3. Bisogni di irrigazione: Monitorare la pianta per segni di disidratazione, come il curling delle foglie e immergersi nell'acqua piovana due volte a settimana durante la primavera e l'autunno, più frequentemente in condizioni calde e asciutte.

  4. Controllo dell'umidità: Mantieni un ambiente umido appannando la pianta o l'ambiente circostante, ma evita l'accumulo di acqua nelle fessure fogliare per prevenire la putrefazione.

  5. Protezione estiva: Fornire un ombra del 30-50% durante l'estate per prevenire il bruciore del sole, l'evaporazione eccessiva e l'affaticamento delle piante.

  6. Cura invernale: In inverno, a causa dell'aria secca, Tillandsia è relativamente facile da cura di. Non è necessario preoccuparsi del movimento dell'aria a meno che le temperature non superino i 25 ° C.

  7. Gestione dei fertilizzanti: Mentre i fertilizzanti possono essere efficaci per le piante coltivate in acqua (come i sistemi idroponici), i fertilizzanti liquidi possono causare una crescita delle alghe sulle foglie di varietà d'argento, che colpiscono la loro estetica.

  8. Controllo dei parassiti e delle malattie: Tillandsia è generalmente priva di malattie gravi, ma osserva insetti dannosi come lumache e ridimensionano gli insetti che si nutrono di germogli teneri e sottraggono i fluidi della pianta.

Ottieni un preventivo gratuito
Contattaci per citazioni gratuite e conoscenze più professionali sul prodotto. Prepareremo una soluzione professionale per te.


    Lascia il tuo messaggio

      * Nome

      * E-mail

      Telefono/WhatsApp/WeChat

      * Quello che ho da dire