Tillandsia Glaborior

- Nome botanico: Tillandsia Glaborior
- Cognome: Bromeliaceae
- Steli: 2-5 pollici
- Temperatura: 5 ° C ~ 28 ° C.
- Altri: Luce, umido, senza gelo, tollerante alla siccità.
Panoramica
Descrizione del prodotto
Stardom di foglia d'argento: la cura e la tenuta di Tillandsia Glabrior
TILANDSIA GLABRIOR: la rock star delle foglie d'argento delle bromelia messicane
Origine e habitat
TILANDSIA GLABRIOR, scientificamente noto come Tillandsia Glabrior L.B.Sm., proviene dal Messico, in particolare nella regione di Oaxaca dal tequisistlan al totapan. Questa specie di Bromeliad è endemica dei distretti di Tehuantepec e Tlacolula, dove cresce in colonie su ripide pareti di roccia.
Caratteristiche delle foglie
Le foglie di Tillandsia Glabriior sono succulente, giallastra e presentano un forte modello di crescita secund, curvando in una direzione. Sono coperti di scale di lepidoto grigio, dando alla pianta un aspetto argenteo. La rosetta relativamente piccola è larga circa 30 mm, con uno stelo nascosto a causa delle foglie ben imblicate.

Tillandsia Glaborior
Caratteristiche del fiore
L'infiorescenza di Tillandsia Glaborior è semplice e corto, producendo fiori rosa e tubolari. I petali, in genere metà a tutto rosso, contrastano con la tonalità principalmente gialla. Ogni fiore ha sei stami giallo-verde e un pistillo verde scuro che si divide in tre sulla punta. La lunghezza dei petali varia da 37-45 mm, con un diametro del tubo di 4 mm. Gli stami sono lunghi 5-10 mm e il pistillo sporge a 10 mm dai petali. Il periodo di fioritura per un singolo fiore dura 4 giorni, con quattro fiori che fioriscono a intervalli di 9-13 giorni dalla base dell'infiorescenza.
Quali sono i principali requisiti ambientali per la coltivazione di Tillandsia Glabrior?
-
Illuminazione: Richiede luce luminosa e filtrata e può adattarsi ad ambienti semi-ombreggiati e luminosi. All'interno, posizionarli dove c'è una luce intensa; Se la luce naturale è insufficiente, potrebbe essere necessaria l'integrazione artificiale.
-
Temperatura: Questo impianto preferisce ambienti caldi con una temperatura di crescita ottimale di 20-30 ° C e può tollerare bassi fino a 5 ° C, assicurando che possa svuotare in modo sicuro con temperature superiori a 5 ° C.
-
Umidità: Questa pianta gode di un'elevata umidità ma è anche tollerante alla siccità. Mantenere l'umidità dell'aria che neppano spesso la pianta e l'ambiente circostante, ma evitare l'accumulo di acqua tra le foglie per prevenire il putrefazione.
-
Annaffiatura: Water Tillandsia Glabor 2-3 volte a settimana o ogni giorno durante le stagioni a secco. Assicurarsi che la pianta si asciuga entro 6-8 ore dall'irrigazione e immergi mensilmente per la reidratazione fino a 4 ore, se necessario.
-
Suolo: Sebbene non dipenda dal suolo, se in vaso, questa pianta dovrebbe trovarsi in un ambiente del suolo leggermente umido.
-
Fecondazione: In ambienti coltivati, applica una soluzione di fertilizzante floreale o una miscela di acido fosforico e urea a 1000 volte diluizione, una volta alla settimana. La fecondazione può essere fermata durante i periodi invernali e di fioritura.
Di quale cura speciale ha bisogno Tillandsia Glabriior in inverno oltre al riscaldamento?
-
Ridurre la frequenza di irrigazione: Poiché Tillandsia Glabrior entra in un periodo dormiente in inverno, le sue esigenze idriche diminuiscono. Si consiglia di annaffiare una o due volte a settimana per evitare danni da freddo dall'umidità in eccesso.
-
Mantenere l'umidità adeguata: L'aria interna tende ad essere asciutta in inverno e l'uso di un umidificatore può aiutare a mantenere livelli di umidità adeguati per la salute della pianta.
-
Evita la luce solare diretta: Sebbene preferisca la luce intensa, dovrebbe essere protetto dalla luce solare diretta durante l'inverno per prevenire l'ustione delle foglie.
-
Care indoor: Quando le temperature scendono sotto i 10 ° C, sposta la Tillandsia Glabrir in casa per prevenire danni al gelo.
-
Prevenire l'acqua: Assicurarsi che la pianta si asciuga rapidamente dopo l'irrigazione per evitare la putrefazione causata dall'acqua stagnante.
-
Fertilizzazione appropriata: Mentre la fecondazione potrebbe non essere necessaria in inverno, se la pianta appare debole, prendi in considerazione l'applicazione di una piccola quantità di fertilizzante liquido per sostenerne la crescita.
-
Ventilazione: Anche in inverno, assicurarsi una buona circolazione d'aria attorno alla pianta per prevenire le malattie causate da un'umidità eccessiva.
La cura di Tillandsia Glabriior implica la comprensione delle sue esigenze uniche e fornire l'ambiente appropriato per prosperare. Con l'attenzione sull'illuminazione, la temperatura, l'umidità e l'irrigazione, insieme a considerazioni speciali durante i mesi invernali, queste bellezze a foglia d'argento possono diventare un'aggiunta straordinaria a qualsiasi collezione, mettendo in mostra la loro resilienza e adattabilità.