TILANDSIA Caput Medusae

- Nome botanico: Tillandsia Caput-Medusae
- Cognome: Bromeliaceae
- Steli: 8-10 pollici
- Temperatura: 18 ° C ~ 30 ° C.
- Altri: Luce, umido, senza gelo, tollerante alla siccità.
Panoramica
Descrizione del prodotto
La lamentela verde di Medusa: domare la sirena dispersa
Tillandsia Caput Medusae: il profilo della pianta d'aria della testa di Medusa
Tillandsia Caput Medusae, noto anche come la testa della Medusa, ha origine dall'America centrale e dal Messico, tra cui regioni come Messico, Honduras, Guatemala ed El Salvador. Questa epifita si trova comunemente in biomi tropicali stagionalmente asciutti, con una gamma di elevazione dal livello del mare fino a 2400 metri.
In termini di caratteristiche morfologiche, TILANDSIA Caput Medusae è famoso per il suo aspetto unico, con foglie lunghe e sottili che si arricciano e si ricordano dei serpenti, motivo per cui prende il nome dalla mitica medusa della mitologia greca. Le foglie sono tipicamente blu grigi e disposte in un motivo a rosetta, raggiungendo fino a 25 centimetri di lunghezza. L'altezza della pianta varia generalmente da 15 a 40 centimetri. I suoi fiori sono tubulari e blu-rosso, di solito sbocciano all'inizio dell'estate.

TILANDSIA Caput Medusae
Al di là delle caratteristiche delle sue foglie e infiorescenza, altre caratteristiche di Tillandsia Caput Medusae includono il fatto che le sue radici sono utilizzate solo per l'attaccamento agli alberi o ad altri oggetti, senza la necessità di terreno. Questa pianta assorbe l'acqua e i nutrienti dall'aria attraverso le scale (tricomi) sulle sue foglie, piuttosto che attraverso le sue radici. Inoltre, questa pianta ha una relazione simbiotica con le formiche in natura, con le formiche nidificanti nella base gonfiata dello stelo e la pianta che fornisce riparo in cambio, oltre a ricevere fertilizzanti naturali e controllo dei parassiti dalle formiche.
Il maestoso dominio della testa di Medusa: Air Plant Empire
Caldo come la primavera
TILANDSIA CAPUT Medusae preferisce un ambiente caldo, con un intervallo di temperatura ideale tra 15-27 gradi Celsius (60-80 gradi Fahrenheit). Mantenere la temperatura non inferiore a 15 gradi Celsius per evitare fluttuazioni di temperatura estreme e assicurarsi che l'impianto sia confortevole come una giornata di primavera.
Microclima umido
Questa pianta aerea ama l'elevata umidità e si consiglia di essere appannati almeno una o due volte a settimana per aumentare l'umidità. Un microclima umido può essere simulato posizionandolo su un davanzale in bagno o in cucina o usando un vassoio con acqua e ciottoli per mantenerlo.
Luminoso ma gentile
TILANDSIA Caput Medusae richiede una luce brillante e indiretta per evitare che il torrido fogliare dalla luce solare diretta. Circa 12 ore di luce indiretta sono l'ideale, con la luce delicata o nel tardo pomeriggio che è la scelta migliore.
Circolazione d'aria
Una buona circolazione d'aria è cruciale per la salute delle medusae Caput Tillandsia, contribuendo a prevenire l'eccesso di accumulo di umidità e ridurre il rischio di marciume e malattie fungine. Assicurarsi che la pianta sia collocata in un'area ben ventilata o fornisca una leggera brezza da una finestra aperta o una ventola a bassa impostazione.
Nessun terreno necessario
Come epifita, la Terandsia Caput Medusae non richiede terreno e può assorbire l'acqua e i nutrienti necessari dall'aria. Se si sceglie di piantare nel suolo, utilizzare mezzi ben drenati e ricchi di nutrienti.
Nebbia moderata
Questa pianta d'aria assorbe l'acqua attraverso le sue foglie e dovrebbe essere innaffiata moderatamente per prevenire la putrefazione. Misteia una o due volte a settimana, regolare la frequenza in base all'umidità ambientale per mantenere la pianta adeguatamente umida.
Assorbimento naturale
Sebbene la tillandsia Caput Medusae possa crescere senza fertilizzante, l'applicazione di un fertilizzante liquido diluito una o due volte al mese durante la stagione di crescita (primavera ed estate) può promuovere una migliore crescita.
Quando si prende cura delle meduse di Caput Tillandsia, gli aspetti più critici sono garantire che riceva la giusta quantità di luce indiretta, mantenendo i livelli di umidità e temperatura ottimali e fornendo una buona circolazione dell'aria. È anche essenziale innaffiare moderatamente la pianta per prevenire la saturazione eccessiva e la putrefazione delle radici, in quanto non richiede il suolo e assorbe i nutrienti e l'umidità direttamente dall'aria. Inoltre, l'applicazione di fertilizzanti con moderazione durante la stagione di crescita è importante per supportarne la crescita senza causare danni.