Gli appassionati di piante come Filodendro per la sua bella posizione di crescita e le foglie sferiche. Philodendron, una pianta di fogliame al coperto, ha bisogni di acqua che prendono il palcoscenico nella cura delle piante. Conoscere i bisogni idrici di Philodendron può aiutare i giardinieri a mantenere la pianta in buona forma, evitare malattie frequenti e garantire il suo fascino decorativo.
Filodendro
L'acqua è particolarmente ricercata a Filodendro. Preferisce non avere l'accumulo di acqua, tuttavia deve mantenere il terreno bagnato. Mentre troppa o troppo poca acqua può avere un effetto dannoso sulla pianta, la tecnica di irrigazione giusta può incoraggiare il buon sviluppo del filodendro. Una buona cura del filodendro dipende dalla conoscenza delle sue esigenze di irrigazione di base.
Il suolo di Filodendro prima di tutto deve essere mantenuto in qualche modo bagnato. L'acqua dovrebbe essere idealmente applicata quando la superficie del suolo è asciutta. Mentre l'acqua inadeguata può far asciugare le foglie della pianta e i margini di diventare gialla, abbastanza acqua può causare una raccolta di acqua alle radici, con conseguente marciume delle radici e malattie delle piante. Di conseguenza, è importante perfezionare il programma di irrigazione e la tecnica adeguati.
Molti fattori influenzano la frequenza di irrigazione, tra cui circostanze ambientali, variazioni stagionali e fase di sviluppo delle piante. Mentre in autunno e inverno il tasso di crescita della pianta rallenta e la frequenza di annaffiatura deve essere abbassata, generalmente il filodendro ha bisogno di annaffiatura più frequente durante la stagione di crescita di punta in primavera e in estate.
Il filodendro cresce più velocemente in primavera e in estate e anche l'umidità del suolo viene utilizzata più velocemente. In questo momento, dovresti annaffiare una volta alla settimana e cambiarlo in tempo in base alla secchezza del suolo. Un buon approccio da scoprire se è necessario annaffiare è controllare la superficie del livello di umidità del suolo. L'irrigazione può essere eseguita in profondità da due a tre centimetri, sulla superficie del terreno.
Il tasso di crescita di Philodendron rallenta e anche l'acqua declina in autunno e in inverno. Di solito una volta ogni due settimane, la frequenza di irrigazione può essere ridotta durante questo periodo. Nelle aree fredde, la traspirazione delle piante viene abbassata e l'umidità nel suolo viene mantenuta più a lungo, quindi limitare l'irrigazione può aiutare a evitare problemi di radice derivanti da un'umidità del suolo troppo elevata.
Lo sviluppo sano del filodendro dipende dalla giusta tecnica di irrigazione. Di seguito sono riportate alcune tecniche di irrigazione efficienti:
L'irrigazione dovrebbe essere eseguita, quindi in modo tale che il terreno possa essere equamente coperto. Evita di focalizzare l'acqua in una regione in quanto ciò potrebbe portare a terreno secco in altre aree e troppa acqua nell'area della radice. L'uso di un'irrigazione può aiutarti a distribuire l'acqua abbastanza sulla superficie del terreno in modo che l'intero strato di terreno sia umido.
Philodendron non preferisce l'accumulo d'acqua alle radici, quindi presta molta attenzione al drenaggio durante l'irrigazione. Selezionare il terreno con drenaggio adeguato, quindi controllare la parte inferiore del vaso di fiori per fori di drenaggio sufficienti. Controllare se l'acqua si sta accumulando nel telaio dopo l'irrigazione; Quindi, svuota gradualmente l'acqua raccolta per evitare l'immersione delle radici.
L'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente; Ciò contribuirà a prevenire danni alla pianta con acqua troppo fredda o calda. Le radici della pianta potrebbero soffrire in acqua fredda o calda, portando a uno sviluppo o danno. Il mantenimento di una temperatura dell'acqua simile alla temperatura ambiente aiuta il filodendro ad assorbirlo meglio.
Il segreto per correggere l'irrigazione è la conoscenza dell'umidità del suolo. Questi sono alcuni metodi efficienti di rilevamento dell'umidità del suolo:
Metti il dito di 2–3 cm in profondità nel terreno. Se il terreno fosse asciutto, devi annaffiarlo. Se il terreno fosse ancora bagnato, dovresti aspettare prima di annaffiare. Questo approccio facile e utile può aiutare ad accertare la secchezza del terreno.
Un misuratore di umidità del suolo è uno strumento di rilevamento più accurato che consentirà di stimare con precisione il contenuto di umidità nel suolo. Dopo aver messo il contatore di umidità nel terreno, valutare il contenuto di umidità della Terra a seconda della lettura. Riducendo l'errore umano e offrendo una base più coerente per l'irrigazione, il contatore dell'umidità può
Mentre mantieni il filodendro, potresti imbatterti in alcuni problemi di irrigazione tipici. Di seguito sono riportati alcuni problemi e soluzioni tipiche:
Di solito, il marciume della radice deriva da troppa acqua che rende l'acqua di terra. Ridurre la frequenza di irrigazione e verifica del drenaggio del suolo aiuterà a risolvere questo problema. Qualora la marciume radicale fosse scoperta, la pianta dovrebbe essere portata fuori dal contenitore gradualmente; Le radici in decomposizione devono essere tagliate e sostituite in un terreno fresco ben drenato.
Di solito manca abbastanza acqua provoca secchezza fogliare. La risposta è garantire che il terreno sia costantemente in qualche modo bagnato e aumenta la frequenza di irrigazione. Inoltre, spruzzare la nebbia d'acqua aumenterà l'umidità dell'aria, aiutando così ad alleviare le condizioni della secchezza delle foglie.
Il drenaggio del suolo inadeguato o l'eccesso di eccesso potrebbero portare al salotto delle foglie. Esaminare l'umidità e il drenaggio del suolo; cambiare la frequenza di irrigazione; Assicurati che il terreno non sia troppo umido. Se la questione ingiallosa fosse grave, potresti voler pensare di alterare il terreno e vedere se i parassiti e le malattie influenzano la pianta.
Filodendro
Lo sviluppo adeguato di Filodendro Dipende molto dalle sue esigenze idriche. Una buona manutenzione inizia con la conoscenza delle sue esigenze di irrigazione fondamentali, incluso la frequenza, la tecnica e l'umidità del suolo adeguati. L'apprendimento dei giusti metodi di irrigazione ti aiuterà a evitare tipici problemi idrici e garantire che il filodendro mantenga la condizione di sviluppo ottimale nell'ambiente circostante. La salute e l'impatto estetico di Philodendron saranno migliori se si controlla abitualmente lo stato della pianta e modifica il programma di irrigazione per adattarsi alle variazioni in varie stagioni e circostanze ambientali.
Notizie precedenti
Il miglior ambiente in crescita per il filodendroNotizie successive
Affrontare la crescita eccessiva di Philodendron