Popolare all'interno per il loro aspetto distintivo e le esigenze di cura minime è Sansevieria trifasciata. A causa della sua unica capacità di scambio di gas, questo impianto non è solo un'opzione popolare per gli ambienti residenziali e aziendali, ma aiuta anche a migliorare la qualità dell'aria interna. La sua tolleranza alla siccità e una grande adattabilità aiutano questa pianta ad essere scelta. Il mantenimento della Sansevieria dipende principalmente dall'acqua, quindi la corretta regolazione della frequenza dell'irrigazione è fondamentale per garantirne un buon sviluppo.
Sansevieria
La capacità di stoccaggio dell'acqua delle foglie di Sansevieria spiega perché è abbastanza tollerante alla siccità. Le foglie spesse della pianta possono trattenere molta acqua, il che lo aiuta a mantenere uno sviluppo regolare in un ambiente affamato di acqua. Questa capacità aiuta Sansevieria a resistere alla siccità prolungata, ma implica anche che troppa acqua potrebbe distruggere la pianta.
cicli di crescita
Di solito inizia una potente fase di sviluppo in primavera e in estate, Sansevieria ha un ciclo di crescita un po 'costante e rallenta in autunno e in inverno. Vari cicli di crescita hanno richieste di acqua variabili, quindi devono essere prese in considerazione variazioni stagionali nella frequenza di irrigazione.
Le radici di orchidea per coda di tigre sono robuste e poco profonde, che si adattano alla crescita in terreno ben drenato. Le sue radici sono molto suscettibili all'acquisto, quindi si dovrebbero fare particolari cure per evitare troppa acqua durante l'irrigazione per prevenire la putrefazione delle radici.
L'influenza dei criteri ambientali sulla frequenza di irrigazione
Condizioni di luce
Sebbene possano sopravvivere in molti ambienti leggeri, le orchidee della coda di tigre prosperano in una luce diffusa sufficiente. La traspirazione delle piante dipende dall'intensità della luce, influenzando così le loro esigenze d'acqua. L'acqua di orchidea per coda di tigre evapora più velocemente in un ambiente di luce alta, quindi potrebbe aver bisogno di annaffiatura molto regolare. L'acqua evapora più lentamente in un ambiente in condizioni di scarsa illuminazione, quindi la frequenza di irrigazione dovrebbe essere ridotta.
L'orchidea di coda di tigre cresce meglio tra 15 ° C e 30 ° C. Il bisogno dell'acqua della pianta aumenta a temperature calde, quindi potrebbe essere necessaria un'irrigazione più frequente. D'altra parte, in un ambiente a bassa temperatura, il fabbisogno idrico delle cadute della pianta e la frequenza di irrigazione dovrebbe essere ridotto per evitare il logging dell'acqua di aggravanti problemi di radice.
Sebbene le orchidee della coda di tigre abbiano un basso bisogno di umidità dell'aria, un ambiente più secco farà evaporare la pianta più acqua. Le impostazioni a bassa umidità possono richiedere una frequenza più elevata di annaffiare la pianta per mantenere un'umidità del suolo adeguata. Per prevenire la raccolta dell'acqua alle radici, la frequenza dell'acqua dovrebbe essere ridotta in situazioni di umidità elevata.
Tipo di terreno
Sansevieria si adatta alla crescita in terreno ben drenato. La capacità di drenaggio del terreno può essere aumentata usando terreno sabbioso o miscelato, cioè mescolando il terreno del giardino con perlite o sabbia. L'acqua è facile da perdere in terreno ben drenato, quindi la frequenza di annaffiatura dovrebbe essere ridotta. L'umidità del suolo nel terreno scarsamente drenato potrebbe richiedere un monitoraggio più regolare.
Frequenza dell'acqua
La frequenza di irrigazione di Sansevieria dovrebbe essere cambiata in linea con le circostanze ambientali e lo stato di crescita delle piante. Si consiglia di annaffiare una volta ogni due o tre settimane in generale. Mentre durante la stagione dormiente (autunno e inverno), la frequenza di irrigazione dovrebbe essere abbassata; Durante la stagione di crescita - la prima e l'estate - la frequenza di irrigazione può essere in qualche modo sollevata. Per prevenire l'accumulo di acqua a lungo termine, controllare la secchezza del suolo prima dell'irrigazione.
Metodi di irrigazione
Durante l'irrigazione, versare l'acqua dritta nel terreno del vaso di fiori invece di spruzzarlo dritto sulle foglie della pianta. Usando il "metodo di immersione", cioè immergere la pentola di fiori in acqua e consentire al terreno di assorbire l'acqua dal fondo fino a quando l'acqua raggiunge l'intero strato - puoi questa tecnica garantisce un equo assorbimento dell'acqua dalle radici.
Controlla il livello di umidità del suolo.
Si può determinare se annaffiare controllando prima l'umidità del suolo. Per trovare l'umidità del terreno, utilizzare un misuratore di umidità del suolo; In alternativa, senti l'umidità del terreno facendo passare il dito da due a tre centimetri. Innaffiare il terreno secco; Innaffiare il terreno ancora umido dovrebbe essere ritardato.
Evita la via dell'accumulo di acqua.
Uno dei più grandi problemi che mantengono le orchidee della coda di tigre è l'accumulo di acqua. Assicurarsi che il fondo del contenitore di fiori abbia fori di drenaggio adeguati per consentire il rilascio senza soluzione di continuità di acqua extra. Cerca la raccolta dell'acqua alla base del contenitore di fiori su base frequente. Se dovesse sorgere l'accumulo di acqua, dovrebbe essere eliminato gradualmente per evitare il marciume delle radici.
Foglie ingiallite: di solito derivante da drenaggio eccessivo o inadeguato, le foglie ingiallinate di un'orchidea di coda di tigre indicano che il fondo del contenitore di fiori deve essere completamente drenato; L'umidità e il drenaggio del suolo dovrebbero essere esaminati; e la frequenza di irrigazione dovrebbe essere cambiata.
Radici marce
Di solito, il marciume delle radici è collegato all'accumulo di acqua prolungata. La frequenza di irrigazione dovrebbe essere abbassata; Innanzitutto, assicurati che il terreno sia asciutto. Scegli il terreno ben drenato e monitora regolarmente le condizioni della radice. Dovrebbero sorgere problemi, rispondere prontamente.
Se lo sviluppo dell'orchide di coda di tigre fosse ritardato, potrebbe essere collegato a acqua inadeguata, luce inadeguata o di suolo. Le circostanze ambientali dovrebbero determinare la frequenza di irrigazione; Pertanto, la qualità della luce e del suolo dovrebbe essere valutata per fornire condizioni di crescita appropriate.
Sebbene l'orchidea della coda di tigre sia abbastanza resistente ai parassiti e alle malattie, la tecnica di irrigazione errata può ancora portarli a loro. Controllare regolarmente le piante; Se vengono scoperti parassiti e malattie, affrontali presto e modificare il programma di irrigazione per fermarli.
Sansevieria
Tiger Tail Orchid è una pianta interna che tollera la siccità; Tuttavia, un corretto sviluppo della pianta dipende dalla gestione dell'acqua. Conoscere i modelli di sviluppo, le esigenze ambientali e Tecniche di irrigazione di Tiger Tail Orchid consentirà di gestire correttamente la sua frequenza d'acqua, preservando così le condizioni della pianta. Puoi assicurarti che la pianta della coda di tigre prospera in un ambiente interno e fornisca un po 'di verde alla tua casa e al tuo business modificando attentamente la frequenza di annaffiatura, selezionando la tecnica di irrigazione giusta, prevenendo il bagagliaio e fissando difficoltà tipiche.
Notizie precedenti
Caratteristiche di base della SansevieriaNotizie successive
Il caladium colorato cresce in un adeguato truffatore climatico ...