Gli appassionati di piante e i progettisti del paesaggio apprezzano in particolare i non comuni Alocasia per il suo aspetto distintivo e tratti insoliti. L'alocasia rara ha criteri ambientali di crescita più severi rispetto all'alocasia ordinaria. Queste esigenze particolari includono non solo la luce fondamentale, l'acqua e il suolo, ma anche la temperatura, l'umidità, la consegna della nutrizione, la gestione dei parassiti e delle malattie.
Calla rare gigli
Illuminazione obliqua
Di solito, rara alocasia come una forte luce indiretta. Soprattutto quei tipi non comuni con trame delicate e tonalità uniche, troppa sole diretta può bruciare le foglie. L'ambiente di sviluppo perfetto dovrebbe quindi fornire abbastanza luce diffusa. La pianta può essere posizionata accanto a una finestra rivolta a nord o est, oppure una tenda blackout aiuterà a controllare l'intensità della luce.
Ombreggiatura inclinata moderata
L'alocasia rara richiede un po 'di ombra durante la stagione della crescita per bloccare il sole diretto. La schermatura interna naturale come tende e tende, nonché una rete d'ombra può aiutare a ridurre notevolmente danni alla luce solare diretta alle piante. Soprattutto nella luce pomeridiana dell'estate, l'ombreggiatura dovrebbe avere un pensiero particolare per proteggere le foglie della pianta.
Mantenere l'umidità nel terreno
Calli rari impediscono il bagagliaio, ma richiedono una condizione di terreno umido. La putrefazione delle radici provocata dall'acqua di sovraccarico richiede di mantenere l'umido del suolo ma non troppo umido. Assicurati che l'acqua sia equamente distribuita durante l'irrigazione per impedire troppa raccolta nella parte inferiore della pentola. Per garantire che l'acqua extra possa essere rilasciata gradualmente, si consiglia di utilizzare una pentola con fori di drenaggio.
Sollevare l'umidità dell'aria.
Originario delle foreste pluviali tropicali, rare gigli si appoggiano a condizioni di alta umidità. L'uso di un umidificatore o spruzzare nella pianta abitualmente ti aiuterà a replicare l'ambiente naturale mantenendo l'umidità dell'aria superiore al 60%. Soprattutto nell'inverno secco, il buon sviluppo delle piante dipende da una maggiore umidità dell'aria.
Copertina di terra ben drenata
Calla rare richiedono una grande capacità di drenaggio del suolo. Si consiglia di utilizzare un substrato misto di terreno di torba, perlite e muffa fogliare, un terreno di coltura ricco di materia organica. Oltre al drenaggio efficace, questo substrato può mantenere abbastanza umidità e sostanze nutritive, supportando così il sano sviluppo delle radici delle piante.
Suolo ricco di nutrienti
Le rare calme hanno bisogno di ricchi ingredienti del suolo per prosperare. L'uso frequente di fertilizzanti a rilascio lento o organici garantirà una costante disponibilità di nutrienti. La fertilizzazione ogni anno cade idealmente intorno alla primavera e all'estate. Sebbene una volta al mese si consiglia di utilizzare fertilizzanti bilanciati, la frequenza di fecondazione dovrebbe essere ridotta in inverno.
Intervallo di temperatura appropriato
Calli rari hanno bisogno di un ambiente caldo, quindi la temperatura di crescita ideale scende tra i 18 e i 30 gradi Celsius. Sotto i 15 gradi Celsius, un clima potrebbe causare la fermata dello sviluppo delle piante o persino ingialcare o abbassare le foglie. Soprattutto in inverno, si dovrebbe evitare di mettere piante in un ambiente freddo. Si dovrebbe consigliare di mantenere la temperatura ambiente superiore a venti gradi Celsius.
Prevenire brusche fluttuazioni della temperatura.
Le rare calme percepiscono variazioni di temperatura. Evita di mettere le piante vicino a finestre, porte, riscaldatori, condizionatori d'aria per evitare fluttuazioni di temperatura inaspettate che danneggiano le piante. Il mantenimento di un ambiente di temperatura costante è particolarmente cruciale in quanto le note di temperatura acute potrebbero portare al raggruppamento o cadere dalle foglie delle piante.
fecondazione sensibile
I rari gigli devono essere fecondati spesso se vogliono avere abbastanza nutrizione. Applicato una volta al mese, si consiglia di utilizzare fertilizzanti a rilascio lento o liquido. Per evitare danni ai fertilizzanti, evita troppo la fecondazione. Selezionare alcuni fertilizzanti appropriati per le piante di alocasia per garantire un completo assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.
Supplementazione in oligoelementi
L'alocasia rara ha anche bisogno di tracce di elementi come ferro, manganese, zinco, ecc. Durante lo sviluppo. O spruzzatura fogliare o applicazione di fertilizzanti per elementi di traccia sul terreno aiuterà ad aumentare questi oligoelementi. Soprattutto nei casi di ingiallimento o scarsa crescita delle foglie, il rifornimento rapido degli elementi di traccia aiuta la pianta ad essere in condizioni migliori.
Controllo delle malattie frequenti
Malattie tale marciume radicale e punto fogliare potrebbero affliggere la rara alocasia. Una buona ventilazione e umidità adeguata sono i segreti per evitare le infezioni. Le infezioni fondate dovrebbero essere tagliate in tempo e trattate con fungicidi adeguati dalle foglie interessate. Il controllo regolare delle piante aiuta a garantire la diagnosi e il trattamento delle malattie precoci.
Gestione tipica dei parassiti
I parassiti comuni di alocasia insolita comprendono afidi, acari del ragno e lumache. L'ispezione regolare delle piante, la rapida eradicazione dei parassiti e l'applicazione di insetticidi adeguati aiutano a gestire i parassiti. Mantenere l'umidità adeguata e un ambiente pulito per la pianta aiuterà a ridurre l'incidenza degli insetti.
Propagazione della divisione Rhizophora
La tecnica più spesso utilizzata per i calmi non comuni è la divisione Rhizophora. I tuberi sono divisi dalla loro pianta madre e coltivati in un nuovo terreno di coltura in primavera o in autunno. Mantenere l'umidità adeguata e un ambiente caldo faciliterà lo sviluppo della pianta fresca.
Coltivazione tissutale
La coltura tissutale può essere utilizzata per la propagazione di tipi non comuni. Seguendo una procedura sterile, il tessuto vegetale viene coltivato in un terreno di coltura e quindi trasferito nel terreno una volta che diventa un'intera pianta. Sebbene i criteri tecnici siano rigorosi, la cultura tissutale può garantire la purezza e il buon sviluppo della pianta.
Una simulazione ambientale per le foreste pluviali tropicali
Calla rare si trovano il loro habitat nativo nelle foreste pluviali tropicali. Simulare questo habitat quanto fattibile può aiutarti a coltivarli efficacemente all'interno. Aumentare l'umidità dell'aria, aggiungere luce indiretta e mantenere la temperatura adeguata può aiutare a replicare le circostanze della giungla tropicale. Inoltre, aumentare l'umidità e l'effetto isolante sta coprendo la pianta con una copertura in vetro trasparente.
Le fonti di luce artificiale come le lampade di sviluppo delle piante possono essere utilizzate per aumentare la luce naturale in un ambiente che ne manca abbastanza. La selezione di una lampada a colpa con lo spettro appropriato e la modifica della durata e dell'intensità dell'illuminazione consentirà alle insolite calmi di sviluppare in modo sano. Di solito, dare alla pianta circa dodici ore di luce al giorno soddisferà le sue richieste.
Ornamenti interni
A causa della loro insolita forma e colore delle foglie, rari gigli hanno un grande valore attraente nel design degli interni. Come accento distintivo, potrebbero essere posizionati in camera da letto, sul posto di lavoro o nella zona giorno. Il design moderno della casa ti consente di creare un'atmosfera interna e naturale.
Design nel giardinaggio
Le rare gigli sono piante di evidenziazione ideali per la progettazione del paesaggio nel giardinaggio. Le sue foglie insolite e tonalità vivide possono fornire l'interesse e la stratificazione del giardino. Può essere usato con altre piante tropicali per dare al design del giardino un tocco esotico e replicare una giungla tropicale.
Alocasia Lauterbachiana
A causa del loro aspetto insolito e dei tratti strani, rari Callas hanno suscitato molto interesse per il mondo delle piante. La luce appropriata, la gestione delle risorse idriche, i requisiti del suolo, il controllo della temperatura, la consegna dei fertilizzanti e il controllo dei parassiti e delle malattie costituiscono le esigenze particolari del loro ambiente in crescita. I rari gigli possono essere coltivati e mantenuti a mostrare il miglior impatto decorativo nel design interno ed esterno conoscendo e soddisfacendo questi criteri. Calla rare gigli Migliora qualsiasi spazio - casa, affari o giardino - aggiungendo una particolare bellezza naturale e impatto decorativo.
Notizie precedenti
Caratteristiche di base e abitudini di crescita di Aloc ...Notizie successive
Caratteristiche di base dell'anturio e del suo principale ...