Forma d'arte unica nel suo genere, bonsai mescola accurati metodi orticoli con bellezza naturale. Tuttavia, il freddo dell'inverno offre una sfida alla sopravvivenza e allo sviluppo. Pertanto, è importante sapere come proteggere adeguatamente per evitare danni derivanti dal freddo.
Bonsai
Innanzitutto, la protezione di varie piante dipende dalla conoscenza della loro tolleranza al freddo. Mentre alcune specie di alberi bonsai hanno bisogno di cure particolari, molti possono resistere a basse temperature invernali. Mentre le piante sempreverdi come pini e cipressi sono più sensibili, le specie generalmente decidue come gli olmi e gli aceri hanno una grande tolleranza al freddo.
Scopri le specie dei tuoi bonsai per cogliere la loro gamma di tolleranza al freddo e modelli di crescita. Per quelle piante vulnerabili al freddo, la loro sopravvivenza in inverno dipende principalmente da cure adeguate. Per conoscere le caratteristiche di diversi tipi di bonsai ed essere pronto per la manutenzione invernale, puoi fare riferimento a materiali pertinenti.
In inverno, in particolare, il posizionamento di bonsai è davvero cruciale. Seleziona un punto protetto e evita di mettere i tuoi bonsai in un punto soggetto a forti venti. Soprattutto vicino a una finestra rivolta a sud, il punto perfetto è dove può raggiungere il sole. Questo non solo dà molta luce, ma aumenta anche la temperatura circostante dal calore del sole.
Essere tenuti all'esterno, si consiglia di coprirli in serate fredde con tessuto a prova di freddo o paglia. Assicurati che abbiano abbastanza sole durante il giorno per aiutare a controllare la temperatura. Spostarsi più piccolo all'interno o in una serra aiuterà a garantire la loro sopravvivenza invernale sicura in un ambiente a bassa temperatura.
Sebbene i bonsai hanno spesso bisogno di meno acqua in inverno, il terreno deve ancora essere mantenuto molto bagnato. Bonsai può soffrire di condizioni troppo secche o troppo acquatiche. Prima di annaffiare, assicurarsi che il terreno sia asciutto; Evita l'irrigazione dritta sulle foglie per evitare il congelamento indotto a bassa temperatura.
Inoltre, da prendere in considerazione è l'umidità dell'ambiente interno. L'uso di un umidificatore o di un vassoio d'acqua accanto al bonsai può aiutare la pianta ad adattarsi meglio all'ambiente circostante sollevando efficiente l'umidità. Il riscaldamento invernale potrebbe portare all'aria secca. Il nebulizzazione regolare può aiutare ad aumentare l'umidità circostante in situazioni molto secche; Impedisci troppa acqua che si avvicina alle foglie.
Un altro componente chiave della protezione invernale è la selezione del terreno bonsai appropriato. Un terreno ben ventilato incoraggia la respirazione alla radice e aiuta a mantenere un'umidità adeguata. Per aumentare la capacità di ritenzione dell'umidità del suolo, è possibile utilizzare alcuni componenti che si ritraggono dall'acqua, come la torba o la vermiculite, durante il rinnovamento.
L'ambiente freddo a lungo termine per i bonsai potrebbe causare danni al gelo alle radici. Per impedire alla temperatura del suolo di diventare troppo bassa, potresti pensare di isolare l'esterno della pentola. Avvolgere il fondo con tela o schiuma li aiuterà a mantenere il loro calore. Inoltre, la selezione del contenitore di fiori corretto è anche cruciale, garantendo che il vaso di fiori abbia adeguate prestazioni di drenaggio per ridurre al minimo i danni al sistema radicale prodotto dall'acqua stagnante.
In inverno, è estremamente necessario controllare costantemente la salute. Per vedere i problemi delle piante all'inizio, presta molta attenzione alle foglie, agli steli e alle radici. Ad esempio, basse temperature o irrigazione errata potrebbero essere la ragione per cui le foglie sembrano diventare gialle o cadere.
L'inverno è anche una possibile stagione per i bonsai che soffrono di malattie e parassiti degli insetti nello stesso momento. Il controllo frequente della parte posteriore delle foglie e degli steli aiuta a fermare la riproduzione degli insetti. Per garantire la salute della pianta, applicare erbicidi adeguati per il controllo e la prevenzione ove necessario. Rimuovere le foglie e i rami appassiti nel tempo durante l'ispezione per aiutare ad aumentare la ventilazione e ridurre l'insetto e l'incidenza della malattia.
Uno dovrebbe tagliare bonsai in inverno. Il buon taglio non solo incoraggia lo sviluppo di primavera, ma aiuta anche le piante a respirare meglio e riduce il rischio di malattia. Per mantenere una forma di albero sana, tagliare rami malati e deboli e rami incrociati in linea con i modelli di crescita delle piante.
L'inverno è anche una buona stagione per fertilizzare i bonsai; Tuttavia, utilizzare fertilizzanti adatti allo sviluppo invernale. Per aiutare le piante a rimanere sane, in generale, a tagliare la frequenza di fertilizzazione e usare fertilizzanti organici o a rilascio lento. Soprattutto nei climi freddi, la fecondazione moderata può aiutare i bonsai a riprendersi più rapidamente dopo semplicemente un periodo di riposo.
Bonsai
Deve essere tenuto al sicuro dall'inverno; Pertanto, le giuste azioni possono aumentare notevolmente il tasso di sopravvivenza delle piante. Comprendere la tolleranza al freddo delle piante, selezionare la posizione appropriata, gestire l'acqua e l'umidità, migliorare la protezione del suolo, monitorare abitualmente la salute e potatura e manutenzione tempestiva ti aiuterà a gestire correttamente le difficoltà del freddo e mantenere vivi i bonsai durante l'inverno. Inside o fuori, fintanto che gli dai un'attenzione e cura adeguate, il tuo bonsai Continuerà a sbocciare meravigliosamente in primavera. Attraverso questi sforzi, i tuoi bonsai non solo sopravviveranno invernamente invernamente, ma mostreranno anche una posizione più abbondante nella stagione futura.
Notizie precedenti
Care per BegoniaNotizie successive
L'ambiente in crescita e il suolo di Yucca richiedono ...