Caratteristiche di base della Sansevieria

2024-08-05

A causa del suo aspetto insolito e della grande adattabilità, Sansevieria Trifasciata - chiamata anche orchidea di Snaketail o Tiger - è una pianta da interno davvero popolare. L'Africa occidentale e centrale è il suo habitat naturale; Soprattutto in Nigeria e Camerun, a parte la sua forma fogliare e il colore delle foglie distintive, l'orchidea della coda di tigre è molto ricercata in case e aziende in quanto ha un potere purificante.

Pianta di serpente

Tratti di aspetto

Forma fogliare e colore del pigmento
Di solito emergendo dalla base, le foglie lunghe, dritte, a forma di spada dell'orchidea della coda di tigre sono con supporto sufficiente, le foglie spesse e rigide possono mantenere ottime condizioni in un clima secco. Di solito con margini gialli o bianchi, la tonalità a foglia scorre dal verde scuro al verde grigio. La superficie delle foglie mostra strisce o punti longitudinali chiaramente, che non solo aumenta il loro aspetto distintivo, ma aumenta anche il suo valore decorativo.

disposizione delle foglie
Di solito raggruppati strettamente dalla base per creare un cluster compatto di foglie, le foglie dell'orchidea di coda di tigre crescono verso l'alto. Sebbene a volte leggermente piegati, le foglie sono posizionate con cura e rimangono dritte in generale. Questo design di espansione lo rende perfetto per aree vincolate come scaffali di libri o workstation all'interno.

Dimensioni delle piante e altezza della torre

Le orchidee di coda di tigre spesso crescono per avere un altezza da 50 a 100 cm e hanno una larghezza di foglie da 2 a 5 cm. Le variazioni della sua altezza e ampiezza potrebbero riflettere l'ambiente di diversità e crescita. L'intera forma della pianta sembra piuttosto dritta e costante per le sue foglie erette.

Architettura radicale
L'orchide di coda di tigre normalmente cresce in modo poco profondo, tuttavia il suo sistema radicale è in qualche modo ben sviluppato. La pianta cresce gradualmente nel terreno poiché il sistema radicale è in qualche modo disperso. Insieme al supporto, le sue radici assorbono in modo efficiente i nutrienti e l'acqua. La sua grande flessibilità dal sistema radicale lo aiuta a prosperare nei terreni asciutti.

Proprietà dei fiori

Sebbene le orchidee della coda di tigre raramente fioriscono all'interno, i loro piccoli fiori a forma di stella bianca o gialla fioriscono in circostanze appropriate. Di solito, l'infiorescenza si sviluppa su alti gambi floreali simili a spike. Sebbene non molto evidente, il profumo fresco dei fiori può naturalmente migliorare l'ambiente interno. Di solito parlando, la fioritura avviene in primavera o in estate.

Dintorni appropriati
Requisiti per la luce
Dalla luce forte a una luce, Sansevieria è molto flessibile e può prosperare in molti ambienti diversi. Sebbene possa anche rimanere sano a livelli di luce più bassi, prospera in molta luce diffusa. La forte luce solare diretta potrebbe bruciare le foglie, quindi dovrebbe essere evitata un'esposizione a lungo termine a una luce così forte.

Requisiti di tempo

Di solito cresce bene tra 15 ° C e 30 ° C, Sansevieria ha una vasta gamma di requisiti di temperatura. Sebbene possa resistere a un grado limitato di bassa temperatura, l'esposizione a lungo termine a un ambiente inferiore a 10 ° C non è adatta per esso. Nelle stagioni fredde, dovresti riscaldarti poiché temperature troppo basse potrebbero far sì che le foglie diventino gialle o si congelano.

criteri per l'umidità
La Sansevieria resistente alla siccità non dipende dall'elevata umidità. Può sopravvivere in un ambiente secco, il che lo aiuta a rimanere in salute in un ambiente interno a bassa umidità. Ma l'umidità adeguata promuove la crescita delle piante, in particolare negli inverni asciutti, e il costante appuntamento aiuta a mantenere sana la pianta.

Requisiti per il suolo
Sebbene cresca bene in terreno ben drenato, la Sansevieria è piuttosto flessibile per il suolo. Per aumentare la permeabilità dell'aria e la capacità di drenaggio del terreno, utilizzare il terreno del giardino normale o combinare terreno di giardinaggio con sabbia o perlite. Il terreno troppo umido non deve essere usato per prevenire il marciume della radice.

Bisogni di ventilazione

A Sansevieria piace un buon flusso d'aria. Sebbene possa prosperare in una stanza chiusa, un'atmosfera ben ventilata aiuta a mantenere la pianta sana e fermare la propagazione di parassiti e malattie. Una scarsa circolazione d'aria interna può creare punti di malattia o decadere sulle foglie della pianta, quindi dovrebbero essere mantenute appropriate condizioni di ventilazione.

Abitudini di crescita

Piante: fotosintesi
Sansevieria trasforma l'anidride carbonica in ossigeno attraverso la fotosintesi, il che aiuta a migliorare la qualità dell'aria interna. La sua fotosintesi non è condotta solo durante il giorno, ma anche di notte, il che consente a Sansevieria di aumentare con successo il livello di ossigeno interno in ambienti di scarsa illuminazione.

Tasso di crescita
Sansevieria si sviluppa lentamente e in genere ha una crescita sostanziale durante la stagione di crescita (primavera e estate). Cresce costantemente e richiede pochi tagli regolari. Tuttavia, luce, temperatura, umidità e altri fattori influenzano il tasso di sviluppo della pianta; Quindi, dare appropriate circostanze in crescita aiuta a incoraggiarlo.

Metodi di propagazione

Le talee o la divisione delle foglie aiuteranno a moltiplicare Sansevieria. Di solito fatto in primavera, la divisione si traduce in giovani piante ripiantate con radici divise. Al contrario, le talee delle foglie sono pensate per essere rimosse da foglie sane e posizionate nel terreno umido, aspettando che germogliano nuovi germogli. Semplici e facili da usare, queste tecniche di propagazione si adattano a quelle dei giardinieri domestici.

Malattia e parassiti
Sebbene Sansevieria sia molto resistente ai parassiti e alle malattie, in caso di umidità troppo alta o bassa o di una gestione inappropriata, può sviluppare marciume radicale o infezione da muffa. Frequenti ispezioni per la salute delle piante e adeguate condizioni ambientali aiutano a prevenire molto bene la diffusione di parassiti e malattie. Gli afidi e gli acari del ragno sono parassiti e malattie comuni da cui il trattamento adeguato aiuta a fermare la loro diffusione.

Resilienza alla siccità

La forte tolleranza alla siccità e la capacità di sopravvivenza alla siccità definiscono Sansevieria. Le sue grandi foglie forniscono lo stoccaggio dell'acqua, consentendo quindi di rimanere in ottime condizioni anche in assenza di acqua. Ma troppa siccità potrebbe anche ostacolare lo sviluppo della pianta; Quindi, annaffialo solo delicatamente e mantieni l'umidità minore del suolo.

Obblighi di manutenzione
Di solito una volta ogni 2-3 settimane, Sansevieria richiede poca acqua. L'irrigazione dovrebbe essere eseguita dopo una perfetta secchezza del terreno per prevenire il logging che può portare a marciume delle radici. L'acqua meno spesso in inverno per aiutare il sistema radicale della pianta a non soffrire. Evita fonti di acqua troppo ricche per impedire la compromesso della salute della pianta.

Fecondazione:
Ci sono poche esigenze di fertilizzazione, quindi durante le stagioni di crescita primaverile ed estiva un fertilizzante liquido leggero può essere spruzzato ogni due o tre mesi. L'inverno è il momento per evitare la fecondazione poiché la pianta si sviluppa più lentamente e ne ha bisogno di meno. La fecondazione eccessiva potrebbe comportare uno scarso sviluppo delle piante; Quindi, dovrebbe essere usato in linea con la dose consigliata.

taglio
Le esigenze di potatura sono minime e eseguite solo in risposta a foglie gialle o una crescita troppo rapida della pianta. L'eliminazione delle foglie danneggiate o gialle può aiutare la pianta a rimanere attraente e forte. La potatura richiede cesoie acute e pulite per evitare di ferire la pianta.

Scegliere i vasi

Lo sviluppo efficace di Sansevieria dipende dalla selezione di una pentola con un'adeguata permeabilità all'aria. I fori di drenaggio nella parte inferiore dovrebbero aiutare a evitare la putrefazione della radice causata dall'ugogging. Lo sviluppo della pianta dovrebbe guidare la scelta delle dimensioni del vaso di fiori, evitando così troppo o troppo grandi. La ceramica o la plastica dovrebbero essere il materiale del vaso di fiori se si desidera un corretto drenaggio.

Controllo frequente

Controlla spesso la salute dell'orchide di coda di tigre per essere assenti problemi di crescita o parassiti. Esamina le foglie, le radici e le condizioni del suolo per consentire alle azioni tempestive di modificare e tendersi. Pulisci spesso la polvere sulle foglie per aumentare l'efficienza fotosintetica della pianta.

Pianta di serpente

Il suo aspetto distintivo e fantastico adattabilità Aiutalo ad essere in qualche modo importante tra le piante da interno. Le sue esigenze di cura minime, la tolleranza alla siccità e le foglie diritte lo rendono perfetta per le case e gli uffici. Conoscere i tratti fondamentali, l'habitat appropriato, i modelli di sviluppo e le esigenze di manutenzione dell'orchidea di coda di tigre può aiutare ad apprezzare e controllare questa pianta. Che sia usato come pianta o ornamento per purificatore d'aria, fornirà naturalmente allo spazio interno un'impressione verde e fresca.

Prodotto di funzionalità

Invia la tua richiesta oggi

    * Nome

    * E-mail

    Telefono/WhatsApp/WeChat

    * Quello che ho da dire


    Ottieni un preventivo gratuito
    Contattaci per citazioni gratuite e conoscenze più professionali sul prodotto. Prepareremo una soluzione professionale per te.


      Lascia il tuo messaggio

        * Nome

        * E-mail

        Telefono/WhatsApp/WeChat

        * Quello che ho da dire