Guzmania lingulata

- Nome botanico: Guzmania lingulata (L.) Mez
- Cognome: Bromeliaceae
- Steli: 12-16 pollici
- Temperatura: 15-32 ℃
- Altri: Mi piace il calore , umidità, evita il sole freddo e diretto.
Panoramica
Descrizione del prodotto
Trouble totalmente tropicali: la battaglia di Guzmania Lingulata con insetti e rovina
La vita lussureggiante di Guzmania lingulata: un enigma tropicale
La stella verde della foresta pluviale
Guzmania lingulata, un'erba sempreverde perenne della famiglia Bromeliaceae, può raggiungere un'altezza di 80 centimetri con steli corti e foglie lunghe e simili a cinghia alternative che sono generalmente basali e disposte in un motivo a rosetta. Le foglie sono verde chiaro con macchie giallastre, concave nella parte superiore e simili a guaina alla base, il che aiuta l'acqua piovana a fluire nel serbatoio dell'acqua formato dalla guaina delle foglie. In primavera, Guzmania lingulata Produce picchi di fiori d'arancia o scarlatti con stili sottili e brattee a forma di stella.

Guzmania lingulata
Il fascino tropicale del calore e dell'umidità
Originario del centro e del Sud America, Guzmania lingulata è epifita sugli alberi nelle foreste pluviali tropicali. Preferiscono ambienti caldi, umidi e soleggiati per fiorire correttamente e mostrare le loro foglie più belle. La temperatura di crescita adeguata è di 20-30 ° C in estate e 15-18 ° C in inverno, con la temperatura notturna minima mantenuta superiore a 5 ° C. Le temperature troppo alte o troppo basse possono danneggiare la pianta, influenzando la sua crescita e fioritura.
L'armonioso sinfonia di luce e umidità
Guzmania lingulata preferisce un ambiente ad alta umidità, con l'umidità dell'aria mantenuta tra il 75% e l'85% per mantenere la pianta paffuta e lucida. L'intensità della luce è un fattore importante che influenza la velocità di crescita, la forma della pianta, la forma del fiore e il colore. L'intensità della luce adatta è di circa 18.000 lux. Durante la fase della piantina, l'intensità della luce è controllata circa 15.000 Lux, che può essere aumentata a 20.000 a 25.000 Lux dopo tre mesi.
Il concerto di aria fresca e acqua pura
Una buona ventilazione è cruciale per la crescita di Guzmania lingulata, specialmente durante l'estate ad alta temperatura e ad alta umidità. Con una buona ventilazione, la pianta è robusta, con foglie larghe e spesse e colori di fiori luminosi; La ventilazione insufficiente può portare a eziolazione, colore opaco e suscettibilità a malattie e parassiti. In termini di qualità dell'acqua, più basso è il contenuto di sale, meglio è. Alti livelli di calcio e sodio possono influenzare la fotosintesi e causare malattie. Il valore EC deve essere controllato al di sotto di 0,3 e il valore del pH dovrebbe essere compreso tra 5,5 e 6,5.
L'arte dell'irrigazione precisa per l'acqua che dà la vita
Il sistema radicale di Guzmania lingulata è debole, serve principalmente per ancorare la pianta, con funzioni di assorbimento secondario. I nutrienti e l'acqua di cui hanno bisogno sono conservati principalmente nel serbatoio formato dalla base delle foglie, assorbiti dalle scale di assorbimento alla base delle foglie. Durante la stagione di crescita estiva e autunnale, la domanda di acqua è alta, con acqua versata nel serbatoio delle foglie ogni 4-5 giorni e nel mezzo ogni 15 giorni per mantenere il serbatoio pieno e il medio umido. In inverno, quando la pianta entra nel periodo dormiente, annaffia il serbatoio delle foglie ogni due settimane e non annaffiare il mezzo a meno che non sia asciutto per prevenire il marciume delle radici.
Guzmania lingulata Woes: malattie e parassiti nella giungla tropicale
Ornamentale Guzmania lingulata Affronta due tipi di malattie: non infettive (fisiologiche) e infettive (causate da microbi come funghi, batteri e virus).
Due malattie principali sono la marciume del cuore e la marciume, causando un decadimento morbido e puzzolente alla base della guaina fogliare e delle punte delle radici in decomposizione, rispettivamente. Questi possono essere innescati da scarso drenaggio, eccesso di acqua, problemi di qualità dell'acqua, imballaggi impropri di piantine e elevata umidità.
La punta delle foglie che si ingiallirà e appassisce può derivare da acqua alcalina, bassa umidità, sovra-fertilizzazione o scarso drenaggio. Gli ananas, nativi dei tropici, sono sensibili al freddo e richiedono temperature superiori a 5 ° C in inverno.
Il parassita più comune è gli insetti in scala, che succhiano la linfa e causano macchie clorotiche sulle foglie, portando potenzialmente a muffe fulicanti.