Ficus benghalensis Audrey

  • Nome botanico: Ficus Benghalensis "Audrey"
  • Cognome: Moraceae
  • Steli: 5-10 piedi
  • Temperatura: 16 ° C ~ 26 ° C.
  • Altri: Luce indiretta brillante, umido, ben drenante.
Indagine

Panoramica

Descrizione del prodotto

The Grand Bany: Legacy a foglia di Ficus Benghalensis Audrey

The Banyan’s Bungalow: A Leafy Love Letter a Ficus Benghalensis Audrey

Ficus benghalensis Audrey, scientificamente noto come Ficus benghalensis, appartiene alla famiglia Moraceae. Questa pianta è originaria del subcontinente indiano nell'Asia meridionale. Il Ficus del Bengala è un grande albero sempreverde che può crescere fino a 3 metri di altezza, con rami tentacolari e numerose radici aeree. Queste radici aeree, inizialmente sottili e ci sospettiche, possono mettere radici nel terreno al raggiungimento, formando strutture simili a pilastri, che contribuiscono alla rapida crescita e alla grande baldacchino a forma di ombrello dell'albero del banyan indiano. La corteccia è grigio-marrone; Il fogliame è denso, fornendo una tonalità spessa, con piccioli coperti di peli vellutati.

Ficus benghalensis Audrey

Ficus benghalensis Audrey

Le foglie sono ellittiche o ovate-ellittiche, a volte inversamente ovate, con un apice contissimo e una base quasi circolare, che misura 4-10 cm di lunghezza. Le foglie hanno interi margini o bordi leggermente ondulati, sono semplici e alternativi, con una superficie verde profonda, coriacea, lucida, lucida e senza peli.

Ficus benghalensis Audrey, noto anche come FIG del Bengala, ha requisiti ambientali specifici per una crescita sana. Questa pianta preferisce luce luminosa e indiretta e può tollerare lieve luce solare diretta al mattino o alla sera, ma dovrebbe essere protetta dal duro sole pomeridiano per prevenire l'ustione delle foglie. L'intervallo di temperatura ideale per il FIG del Bengala è compreso tra 60-85 ° F (15-29 ° C), che richiede un ambiente caldo per mantenerne la vitalità.

Oltre alla luce e alla temperatura, il fico del Bengala gode di un ambiente umido, che può essere ottenuto usando un umidificatore o posizionando un vassoio d'acqua con ciottoli sotto la pentola per imitare le sue condizioni di crescita naturali. Inoltre, questa pianta richiede un terreno ben drenante e ricco di organici per mantenere il terreno moderatamente umido senza essere inondato, prevenendo così il bagagliaio e il marciume delle radici. Una corretta gestione del suolo e dell'umidità è cruciale per la salute del FIG del Bengala.

The Ficus Benghalensis Audrey: Nature's Green Giant and Sacred Shade fornitore

Ficus benghalensis Audrey, noto anche come Bengal Fig, è una pianta versatile con una vasta gamma di applicazioni. In primo luogo, è una scelta popolare per la decorazione interna grazie alle sue grandi foglie verdi e alla forma aggraziata, aggiungendo un tocco di ambiente tropicale a case e uffici. Culturalmente e religiosamente, il Ficus del Bengala ha una significativa importanza in India, dove è considerato un albero sacro e si trova spesso vicino a templi e siti sacri, usati in cerimonie e rituali religiosi.

All'esterno, il fico del Bengala è apprezzato per la sua capacità di fornire una sostanziale ombra con il suo ampio baldacchino, rendendolo una scelta comune per la piantagione lungo strade, parchi e giardini. Inoltre, serve scopi ambientali migliorando la qualità dell'aria attraverso le sue proprietà per la purificazione dell'aria, che possono aiutare a ridurre i sintomi come mal di testa e irritazione respiratoria. L'albero ha anche usi pratici, con il suo legno duro utilizzato per mobili, mestieri e strumenti, ed è una delle fonti per la produzione di gomma naturale.

Infine, il Ficus del Bengala svolge un ruolo nell'ecosistema come fonte di cibo per vari animali, tra cui uccelli, pipistrelli, scimmie e roditori, che si nutrono dei suoi frutti. Nella medicina tradizionale ayurvedica, diverse parti dell'albero vengono utilizzate per trattare una varietà di disturbi, come malattie della pelle, febbre, mal di testa, tosse e asma, a causa delle sue proprietà antidiabetiche e antinfiammatorie.

Ottieni un preventivo gratuito
Contattaci per citazioni gratuite e conoscenze più professionali sul prodotto. Prepareremo una soluzione professionale per te.


    Lascia il tuo messaggio

      * Nome

      * E-mail

      Telefono/WhatsApp/WeChat

      * Quello che ho da dire