Calathea Musaica

  • Nome botanico: Calathea Musaica
  • Cognome: Marantaceae
  • Steli: 1-2 pollici
  • Temperatura: 18 ° C -27 ° C.
  • Altro: luce indiretta brillante , calore
Indagine

Panoramica

Descrizione del prodotto

Calathea Musaica (Mosaic Calathea): un'introduzione dettagliata

Caratteristiche delle foglie

 Calathea Musaica è rinomato per le sue foglie uniche, che presentano un modello a mosaico giallo erba che ricorda un brano artistico moderno. Le foglie sono in genere ovali, misurano circa 20-30 centimetri di lunghezza e 10 centimetri di larghezza, con lunghi piccioli. Il lato anteriore della foglia è verde con motivi a mosaico giallo erba, mentre la parte posteriore è viola o verde scuro, creando un contrasto sorprendente.

Calathea Musaica

Calathea Musaica

Dimensione e forma della pianta

Calathea Musaica è una pianta che forma il ciuffo con un'abitudine di crescita lussureggiante e compatta. Di solito cresce fino a circa 2 piedi (circa 60 centimetri) di altezza, con foglie multiple che emergono direttamente dal rizoma, creando un fitto fogliame ideale per il giardinaggio dei container interni.

Abitudini di crescita

Originario del Brasile, questa pianta prospera in ambienti caldi, umidi e semi-ombreggiati. Cresce nel sottovalutato delle foreste pluviali tropicali, adattandosi alla luce solare distinta e al terreno umido e fertile. La calathea Musaica è una perenne sempreverde con un'abitudine di crescita verticale, che forma un aspetto lussureggiante e folto.

Fattori che influenzano la variazione fogliare

Luce, temperatura, umidità e disponibilità di nutrienti influiscono sul colore e sul modello delle foglie. Richiede un'ampia luce indiretta per evitare scottature solari dalla luce del sole diretta. Una corretta umidità aiuta a mantenere la lucentezza della foglia e un'alimentazione equilibrata garantisce la sana crescita della pianta. Durante l'emergere di nuove foglie, se l'ambiente è troppo secco, i bordi e le punte delle nuove foglie sono inclini a appassire e curling, il che può portare a deformità.

Cura e manutenzione

Calathea Musaica richiede un'irrigazione moderata per mantenere il suolo umido ma non in acqua. Utilizzare acqua filtrata o distillata per l'irrigazione per prevenire l'accumulo chimico dall'acqua del rubinetto che può causare bruciatura della punta delle foglie. Il taglio regolare e il ripetizione aiutano a controllare le dimensioni delle piante e promuovono una crescita più completa.

Parassiti e malattie

Sebbene Calathea Musaica sia relativamente resistente, può comunque essere influenzato da parassiti e malattie se non gestiti correttamente. I parassiti comuni includono acari del ragno e le malattie comuni includono malattie di marciume bianco e spot di foglie.

Valore ornamentale

Calathea Musaica è ammirata per il suo fogliame ricco e colorato e una forte tolleranza all'ombra, rendendolo una scelta preferita per la decorazione interna. La sua attraente forma delle piante, le foglie colorate e la semplice cura lo rendono una delle più famose piante di fogliame al coperto del mondo.

Applicazioni paesaggistiche

A causa della sua forte tolleranza all'ombra, Calathea Musaica può essere piantata in cortili, all'ombra dei parchi o lungo percorsi. Nelle regioni meridionali, sempre più tipi vengono utilizzati nel greening del giardino. Nelle aree settentrionali, è adatto alla coltivazione nelle serre ornamentali per la visione del paesaggio del giardino.

Suggerimenti per la cura della calatie di mosaico:

La calatea a mosaico richiede una luce ben illuminata ma indiretta per prevenire il bruciolo di foglie, con temperature mantenute da 65 ° F e 80 ° F (da 18 ° C a 27 ° C) per garantire una crescita ottimale. A testimonia ambienti di umidità elevata, idealmente tra il 75%-85%, e un livello di umidità del suolo che è costantemente umido ma non inquietato. Per un sano sviluppo delle radici, è essenziale un mix di terreno ben drenante e durante la stagione di crescita, beneficia di poppate bisettimanali con un fertilizzante per la pianta d'appartamento equilibrata. La rimozione regolare delle foglie ingiallite e la pulizia periodica delle foglie con un panno umido aiutano a mantenere il suo aspetto vibrante e sostenere la fotosintesi.

Per mantenere fiorente la calatiea del mosaico, monitorare parassiti come acari di ragno e scala, trattandoli con alcol o sapone insetticida, se necessario. Riputa ogni due anni o quando le radici diventano affollate, scegliendo una pentola più grande e ha un buon drenaggio. Questa attenzione alle sue esigenze ambientali e alle cure di routine garantirà che la tua pianta rimanga una straordinaria caratteristica interna.

Ottieni un preventivo gratuito
Contattaci per citazioni gratuite e conoscenze più professionali sul prodotto. Prepareremo una soluzione professionale per te.


    Lascia il tuo messaggio

      * Nome

      * E-mail

      Telefono/WhatsApp/WeChat

      * Quello che ho da dire