Alocasia Lauterbachiana

- Nome botanico: Alocasia Lauterbachiana (Engl.) A.Hay
- Cognome: Araceae
- Steli: 1-3 pollici
- Tempa: 10-28 ° C.
- Altro: ambienti ombreggiati, alta umidità, terreno ben drenato.
Panoramica
Descrizione del prodotto
Alocasia Lauterbachiana: The Sword of the Tropics
Alocasia Lauterbachiana, comunemente noto come Viola Spada, è una pianta tropicale originaria delle foreste pluviali del sud -est asiatico, dell'Indonesia e della Nuova Guinea. È una pianta perenne che in genere cresce a un'altezza di 1 a 3 piedi all'interno, sebbene possa raggiungere fino a 4 piedi nel suo habitat naturale. Questa pianta è caratterizzata dai suoi lunghi, lucidi foglie scure-verde a foglie viola con bordi smerlati e nainogeni rossastri che si trovano su alti piccioli di sfumature viola a marrone. La parte inferiore delle foglie e le vene centrali sono una profonda tonalità di viola e la pianta produce fiori verdi o viola e insignificanti con una tipica struttura simile ad anturio.

Alocasia Lauterbachiana
La serra tropicale tesoro
Alocasia Lauterbachiana, un delicato ospite delle foreste pluviali tropicali del sud -est asiatico, è noto per le sue esigenze di calore e la preferenza per l'umidità. La sua temperatura di crescita ideale varia tra 18-27 ° C e richiede un ambiente ad alta umidità, idealmente circa il 70%. Immagina di avere una piccola serra nella tua casa, dove Alocasia Lauterbachiana è la cara di quella serra, con ogni foglia come una lettera d'amore della foresta pluviale tropicale.
L'arte di bilanciare la luce e l'acqua
Alocasia Lauterbachiana ama la luce brillante e indiretta, ma la luce solare diretta è troppo dura e potrebbe bruciare le sue foglie tenute. Ciò di cui ha bisogno è più che semplicemente la luce; È la giusta quantità di umidità. Questa pianta richiede terreno umido ma non inondato, quindi l'acqualo solo quando lo strato superiore del terreno è asciutto e l'acqua accuratamente, permettendo all'acqua in eccesso di drenare. Questo equilibrio tra luce e acqua è come un'arte nel giardinaggio, che richiede cure e pazienza per padroneggiare.
L'arte della propagazione
La propagazione di Alocasia lauterbachiana può essere eseguita attraverso talee di divisione o stelo. Se la tua pianta è diventata troppo grande o se vuoi avere più di queste bellissime piante, la primavera e l'estate sono i tempi ideali per la propagazione. Usando questi due metodi, puoi espandere la tua famiglia di Alocasia Lauterbachiana o condividere la gioia di questa pianta tropicale con gli amici.
Eleganza tropicale con alocasia lauterbachiana
Alocasia Lauterbachiana, la gemma botanica proveniente dai climi tropicali del sud-est asiatico, è rinomata per il suo fogliame simile a una spada che porta un'essenza della foresta pluviale in qualsiasi stanza. Queste piante sono ammirate per le loro drammatiche foglie di verde scuro a viola che possono estendersi fino a 20 pollici di lunghezza, offrendo una dichiarazione audace in qualsiasi spazio interno. La loro consistenza fogliare e la colorazione uniche non solo li rendono un punto focale, ma anche un antipasto di conversazione. La "spada viola", come è affettuosamente conosciuta, è perfetta per soggiorni, uffici domestici e bagni, dove prospera la sua natura amante dell'umidità.
La meraviglia a bassa manutenzione
Questa perenne tropicale a bassa manutenzione è una delle preferite tra gli appassionati di giardinaggio interno per la sua resilienza e i requisiti di cure relativamente facili. Alocasia Lauterbachiana preferisce luce luminosa, indiretta e ben drenante, che aiuta a prevenire il logging dell'acqua che può portare a marciume radicale. È un alimentatore pesante, quindi la fertilizzazione regolare durante la stagione di crescita incoraggia una crescita robusta. Per la propagazione, è possibile utilizzare le talee della divisione o dello stelo, rendendolo una scelta eccellente per coloro che desiderano espandere la loro giungla interna con un minimo sforzo.
Malattia e parassiti
L'alocasia lauterbachiana può essere suscettibile ai parassiti comuni della pianta d'appartamento come afidi, cimeli e acari del ragno. Può anche essere influenzato da malattie come la marciume della radice se non correttamente curato. Per mantenere la sua salute, è importante ispezionare regolarmente la pianta per segni di parassiti o malattie e adottare misure preventive.