Aglaonema Siam Aurora

  • Nome botanico:
  • Nome fmaily:
  • Steli:
  • Temperatura:
  • Altri:
Indagine

Panoramica

Descrizione del prodotto

Coltivazione di vitalità: una guida a terapia completa per Aglaonema Siam Aurora

Aglaonema Siam Aurora, una perenne sempreverde tropicale originaria del sud -est asiatico, è rinomata per le sue distintive foglie rosse e verdi appuntite. La pianta presenta grandi foglie ovali con una superficie liscia e lucida. Le foglie verdi intende sono adornate con vari gradi di variegazione rossa, in particolare lungo i margini e le vene. Le macchie rosse sulle foglie possono talvolta coprire da più di un terzo a metà della superficie fogliare, rendendo l'intero accattivante pianta. Il colore delle foglie varia dal rosa al rosso intenso, con il centro che è verde e i bordi e le vene che mostrano rosso, aggiungendo un tocco tropicale alla decorazione interna.

 

Aglaonema Siam Aurora

Aglaonema Siam Aurora

Garantire il vibrante colore delle foglie di Aglaonema Siam Aurora

La condizione primaria per garantire il colore fogliare vibrante di Aglaonema Siam Aurora è un'adeguata gestione della luce e della temperatura. Questa pianta richiede ogni giorno 4-6 ore di luce indiretta brillante, evitando la luce solare diretta che può bruciare le foglie. Inoltre, il mantenimento della temperatura ambientale tra 18 ° C e 27 ° C (65 ° F e 80 ° F) è ideale per la sua crescita e la vitalità del colore.

In secondo luogo, l'umidità e la gestione delle risorse idriche sono cruciali. Mantenere l'umidità interna tra il 50% e il 60%; Se l'aria è troppo asciutta, aumentare l'umidità appannando, usando un umidificatore o posizionando la pianta su un vassoio con acqua e ciottoli. Innaffiare la pianta quando i primi 1-2 pollici di terreno si sentono asciutti per prevenire l'acqua, il che può portare a marciume delle radici.

Infine, la scelta corretta del suolo e del fertilizzante è importante per mantenere il colore delle foglie di Aglaonema Siam Aurora. Usa il terreno ben drenante ricco di materia organica e applica un fertilizzante di piante d'appartamento bilanciato e diluito una volta al mese durante la stagione di crescita. Inoltre, la potatura tempestiva di foglie ingiallite o morte ed evitare il posizionamento vicino alle bozze di aria fredda o calda sono misure efficaci per mantenere vibranti le sue foglie.

Quali disturbi minacciano il lussureggiante verde di Aglaonema Siam Aurora?

  1. Muffa nera

    • La muffa nera è più attiva in condizioni di alta umidità e calore, tipico degli ambienti interni, in particolare dove il flusso d'aria è scarso. Severamente, può ostacolare la fotosintesi, influire sulla salute delle piante e persino portare alla morte delle piante.
  2. Acari del ragno 

    • Questi piccoli parassiti prosperano in condizioni asciutte e possono causare il fogliame opaco e puntato. L'aumento dell'umidità e il lavaggio della pianta con acqua possono controllare gli acari del ragno e, nei casi gravi, è possibile utilizzare sapone insetticida o olio di neem.
  3. Mealybugs

    • I calibri sono riconoscibili dalle loro masse bianche simili a cotone e succhiano la linfa vegetale, indebolendola. Possono essere rimossi manualmente usando un tampone di cotone immerso in alcol di sfregamento o trattati con sapone insetticida.
  4. Scala insetti 

    • Questi possono apparire come piccoli dossi marroni sugli steli e sulle foglie, succhiando la linfa e riducendo il vigore della pianta. Possono essere raschiati o trattati con olio di neem.
  5. Afidi (afidi):

    • Questi piccoli parassiti verdi fanno schifo dalla nuova crescita. Sciacquarli con acqua o trattare la pianta con olio di neem.
  6. Marciume radicale 

    • Comunemente causato dall'acqua, portando a radici molli e nere. Garantire un corretto drenaggio e lasciare asciugare il terriccio tra gli irrigazione. Se viene rilevato il marciume delle radici, ripropone la pianta in terreno fresco e ben drenante e tagliare le radici marci.
  7. Malattie del punto fogliare 

    • Le infezioni fungine o batteriche possono causare punti sulle foglie. Migliorare la circolazione dell'aria, evitare di bagnare le foglie durante l'irrigazione e rimuovere il fogliame interessato. I trattamenti fungicidi possono essere utilizzati in casi più gravi.
  8. Foglie ingiallite 

    • Spesso un segno di eccesso di acqua, scarso drenaggio o troppa luce solare diretta. Regola le abitudini di annaffiatura e assicurati che la pianta non si trovi in un luogo in cui riceve una luce dura e diretta.
  9. Punte di foglie marroni 

    • Può indicare bassa umidità, troppo fertilizzante o fluoruro nell'acqua. Usa l'acqua distillata o piovana se l'acqua del rubinetto è fluorurata e negano regolarmente la pianta per aumentare l'umidità.
  10. Crescita lenta o foglie pallide 

    • Ciò potrebbe essere dovuto a una luce inadeguata o carenza di nutrienti. Assicurati che il tuo Aglaonema sia posto in luce brillante e indiretta e fertilizzalo con un fertilizzante bilanciato e diluito durante la stagione di crescita.

Il colore della salute e vibrante foglia di Aglaonema Siam Aurora dipende da un delicato equilibrio di luce, temperatura, umidità e cura adeguata. Comprendendo e affrontando queste esigenze, insieme al monitoraggio vigile per parassiti e malattie, puoi assicurarti che il tuo Aglaonema Siam Aurora rimanga un punto focale straordinario nel tuo giardino interno, che irradia il suo fascino tropicale per gli anni a venire.

Ottieni un preventivo gratuito
Contattaci per citazioni gratuite e conoscenze più professionali sul prodotto. Prepareremo una soluzione professionale per te.


    Lascia il tuo messaggio

      * Nome

      * E-mail

      Telefono/WhatsApp/WeChat

      * Quello che ho da dire