Pianta di aglaonema

Ottieni un Qoute veloce
Cos'è la pianta di Aglaonema?

La pianta di Aglaonema, noto anche come Evergreen cinese o GUANGDONG EVERGREEN, è una pianta originaria delle regioni tropicali e subtropicali del sud -est asiatico. È rinomato per le sue foglie ampie e vividamente colorate, che presentano vene distinte e motivi o bordi unici, come se fosse meticolosamente dipinta dalla stessa natura. Questa pianta prospera in ambienti ombreggiati, crescendo lentamente ma con notevole resilienza, anche in condizioni di luce netta.

L'impianto di Aglaonema non solo vanta un alto valore ornamentale, aggiungendo un tocco di vitalità ed eleganza agli spazi interni, ma funge anche da purificatore d'aria, rendendolo fortemente favorito da orticoltori e decoratori di interni. È adatto al posizionamento in aree interne semi-ombreggiate come salotti, studi e uffici, dove può abbellire lo spazio e creare un ambiente più sano per le persone.

Pianta di aglaonema
Pianta di aglaonema
Plantsking: pianta aglaonema di alta qualità per un elegante tocco di verde nella tua vita

             Plantsking seleziona con cura le piante di aglaonema di alta qualità. Ognuno è meticolosamente schermato e coltivato per garantire la salute e il valore estetico. Queste piante sono siccità e tolleranti all'ombra, con bassi requisiti del suolo e una facile manutenzione: acqua semplicemente moderatamente per prosperare. Con sistemi radicali sani e colori vibranti delle foglie, sono in condizioni ornamentali ottimali. Sia abituato a abbellire la tua casa o l'ufficio, Aglaonema aggiunge un tocco di freschezza e tranquillità alla tua vita con la sua elegante presenza, rendendolo una scelta ideale per il verde.

Vantaggi del core di base
  • Scelte ricche per soddisfare le diverse esigenze

    Plantsing che importa attentamente e coltiva una vasta gamma di rare varietà vegetali, soddisfacendo precisamente le diverse esigenze di diversi mercati e clienti, offrendo una ricca selezione.

  • Controllo climatico intelligente per migliorare l'adattabilità ambientale

    Plantsking sfrutta la tecnologia smart serra avanzata per controllare con precisione la temperatura e l'umidità, migliorando significativamente la resilienza e l'adattabilità delle piante a diverse condizioni ambientali.

  • Coltivazione verticale per ottimizzare i costi e garantire un'offerta stabile

    Plantsking impiega efficienti tecniche di coltivazione verticale per ridurre efficacemente i costi unitari garantendo al contempo un'offerta stabile per tutto l'anno per soddisfare le richieste di mercato.

  • Gestione della precisione per garantire la qualità e la reattività del mercato

    Plantsking garantisce una qualità del prodotto superiore attraverso una gestione precisa dell'acqua e dei fertilizzanti e del controllo dei parassiti. Un solido sistema logistico supporta la consegna rapida, allineandosi da vicino con le dinamiche di mercato per garantire la soddisfazione del cliente.

Plantsking Aglaonema Pianta versatile Applicazioni

La collezione di piante di Aglaonema da Plantsing, con la sua siccità e tolleranza all'ombra, bassi requisiti di manutenzione e colori ricchi, è perfettamente adatta per una varietà di ambientazioni. Infonde moderni spazi interni con la bellezza naturale, porta un'atmosfera tropicale nei giardini all'aperto e crea un'atmosfera elegante nelle aree commerciali e nei paesaggi pubblici, rendendola una scelta ideale per migliorare l'estetica di qualsiasi ambiente.

Pianta di aglaonema
Pianta di aglaonema
Pianta di aglaonema
Pianta di aglaonema
Pianta di aglaonema
Cosa rende pianta la scelta ideale?

Plantsking offre una vasta gamma di varietà vegetali, controllo di qualità rigoroso, consulenza professionale del team e opzioni all'ingrosso flessibili con un servizio post-vendita affidabile. Soddisfa le esigenze personalizzate degli impianti dei consumatori, consentendo loro di acquistare con fiducia e godere di esperienze di prodotti e servizi di alta qualità. Plantsking è la scelta ideale per coloro che perseguono una vita migliore.

Ottieni un preventivo veloce
Suolo: regolamentazione raffinata della struttura e dell'acidità

Design della formula

  • Componenti principali:
    • Muffa fogliare (40%): fornisce humus e nutrienti a rilascio lento, migliorando la ritenzione idrica.
    • Musco di torba (30%): regola l'acidità del suolo (pH 5,5-6,5), inibendo la crescita degli agenti patogeni.
    • Cocco perlite/cocco grosso (30%): aumenta la porosità, previene la compattazione e promuove la respirazione della radice.
  • Ottimizzazione avanzata:
    • Aggiungere 5% granuli di carbone: ADSORBS Impurità e impedisce la marciume delle radici.
    • Corteccia di pino (dimensione delle particelle 5-10 mm): si decompone lentamente in acidi organici, mantenendo un ambiente acido.

Punti operativi

  • Ciclo di rinforzo: Sostituire il terreno ogni 1-2 anni per evitare l'accumulo di sale (sostituire immediatamente se compaiono depositi di cristallini bianchi sulla superficie del suolo).
  • Test di drenaggio: Se l'acqua in eccesso si inserisce dal fondo della pentola entro 10 secondi dopo l'irrigazione, il substrato è qualificato.
Luce solare: gestione quantitativa dell'intensità della luce e dello spettro

Requisiti GHT

  • Gamma di intensità della luce:
    • Varietà di foglie verdi puro: 1000-1500 Lux (equivalente alla luminosità a circa 1 metro da una finestra rivolta a nord).
    • Varietà variegate (ad es. "Aglaonema con venatura rossa"): 1500-2500 Lux (finestra rivolta a est con luce diffusa).
  • Requisiti di qualità della luce: Priorità alla luce blu (400-500 nm) e alla luce rossa (600-700 nm) (le luci a LED a spettro completo possono essere utilizzate per l'illuminazione supplementare).

Prevenzione dei danni della luce

  • Soglia torrida: L'esposizione continua a> 30.000 luce solare diretta per oltre 3 ore porterà alla degradazione della clorofilla (le foglie diventano bianche).
  • Soluzioni di ombreggiatura: Usa tende da garza bianca con una velocità di ombreggiatura del 50% -70% in estate o spostati in una posizione a 2 metri da una finestra rivolta a sud.
Acqua: equilibrio dinamico della pressione osmotica e della traspirazione

Inacqua scientifica

  • Controllo dell'umidità del suolo:
    • Stagione di crescita: mantenere il contenuto di umidità del suolo al 20% -30% (il segnale di irrigazione è quando il terreno è asciutto alla seconda nocca quando si inserisce un dito).
    • Stagione dormiente (inverno): ridurre il contenuto di umidità al 10% -15% (acqua quando i primi 3-4 cm di terreno sono asciutti).
  • Requisiti di qualità dell'acqua: Valore EC <0,8 ms/cm (utilizzare acqua piovana/ro o lasciare riposare l'acqua del rubinetto per 24 ore).

Gestione dell'umidità

  • Umidità ideale: 60%-70%, raggiunto attraverso i seguenti metodi:
    • Umidificatore: Output continuo, evitando il nebulizzazione diretta sulle foglie (che può indurre la malattia del punto fogliare).
    • Metodo di umidificazione del vassoio: Posizionare uno strato di ciottoli bagnati sotto la pentola (il livello dell'acqua non dovrebbe toccare il fondo della pentola).
Fertilizzante: rifornimento preciso di nutrienti minerali

Rapporti nutrizionali

  • Stagione di crescita (Primavera all'autunno):
    • Rapporto NPK 20-20-20, aggiungi 1 g di fertilizzante solubile in acqua per litro di acqua (valore EC 1,2-1,5 ms/cm).
    • Supplementazione mensile con calcio chelato (CA 100PPM) + solfato di magnesio (Mg 50ppm) per migliorare la cuticola fogliare.
  • Stagione dormiente (Inverno): fermare la fecondazione dell'azoto e applicare con parsimonia il diidrogeno fosfato di potassio (per promuovere la resistenza al freddo delle radici).

Metodi di fertilizzazione

  • Spray fogliare: 0,05% urea + 0,02% di solfato ferroso, usato per una rapida correzione delle carenze nutritive (ad es. Clorosi di nuove foglie).
  • Fertilizzante a rilascio lento: Osmocote 318S (NPK 18-6-12), miscelare 3-5 g per litro di suolo, efficace per 8 mesi.
Temperatura: controllo soglia dell'attività degli enzimi metabolici

Curva di risposta alla temperatura

  • Temperatura ottimale della fotosintesi: 25 ± 2 ℃ (quando i picchi di attività dell'enzima di Rubisco).
  • Temperature critiche:
    • Danno a bassa temperatura: <10 ℃ per 48 ore, aumentando la permeabilità della membrana cellulare (manifestata come macchie imbevute d'acqua).
    • Stress ad alta temperatura:> 35 ℃ porta ad un aumento della fotorespirazione, con conseguente frequenza fotosintetica netta negativa.

Tecniche di controllo ambientale

  • Isolamento invernale:
    • Isolamento a doppio strato: strato interno con sacchetto di plastica trasparente (con fori di ventilazione), strato esterno avvolto con schiuma in alluminio.
    • Protezione del pavimento radiante: posizionare una griglia di legno alta 3 cm sotto la pentola per evitare il contatto diretto con il pavimento riscaldato.
  • Raffreddamento estivo:
    • Raffreddamento evaporativo: cospargere d'acqua sul pavimento circostante la mattina e la sera (non spruzzare direttamente sulle foglie).
    • Ventilazione forzata: utilizzare una mini ventole USB per mantenere la velocità dell'aria a 0,3-0,5 m/s.
Inizio
FINE
Inizio
FINE

         Il nostro team, con una missione commovente, è dedicato a portare un tocco di verde nella tua vita, rivitalizzare la tua casa e colmare il divario tra te e la natura. Nel trambusto della vita, non devi preoccuparti di carenza di abilità di giardinaggio, perché il nostro obiettivo è permetterti di goderti i doni della natura a casa e sentire quella tranquillità e la bellezza come se fossi nell'abbraccio di un ambiente naturale lussureggiante.

Domande frequenti
Contattaci

    * Nome

    * E-mail

    Telefono/WhatsApp/WeChat

    * Quello che ho da dire


    Ottieni un preventivo gratuito
    Contattaci per citazioni gratuite e conoscenze più professionali sul prodotto. Prepareremo una soluzione professionale per te.


      Lascia il tuo messaggio

        * Nome

        * E-mail

        Telefono/WhatsApp/WeChat

        * Quello che ho da dire